Magia

Luogo sconosciuto, albero conosciuto

Molto spesso, quando fotografo, non rivedo immediatamente il mio lavoro. Lascio invece passare qualche giorno. Il motivo di questa abitudine è quello di distaccarmi emotivamente dal mio lavoro in modo da poterlo giudicare in modo più obiettivo.

Qualche giorno fa, in un cassetto, ho ritrovato una pellicola bianconero esposta e priva di qualunque annotazione. Considerando che apro raramente quel cassetto, deve essere rimasta lì per anni. Questo atto estremo di “distacco” è avvenuto per errore ovviamente, ma la sensazione di aver trovato un tesoro nascosto è stata magica.

Intrigato da questa scoperta, ieri l’ho sviluppato. Per fortuna i fotogrammi appaiono in condizioni piuttosto buone. Non ricordo affatto dove mi trovassi quando ho scattato quelle foto, il che rende il tutto ancora più magico.

(Ilford FP4 Plus in formato 120 sviluppato in 510 pyro, 10 minuti a 20 °C)

Obliquità

Neviges, Germania - Chiesa di Santa Maria, tre candele, quella centrale non è perfettamente allineata verticalmente come lo sono le altre due.
Chiesa “Maria, Königin des Friedens” (Maria, Regina della Pace) – Neviges, Germania

Più vivo in questo mondo, meno lo capisco. Con il passare del tempo, mi sento sempre meno in sintonia con le opinioni più diffuse intorno a me, proprio come quella candela al centro.

Sono ormai solo un ingranaggio rotto? Oppure, con l’avanzare dell’età, ho semplicemente visto la futilità che si nasconde dietro le quinte?
Non so rispondere a questa domanda. Continuo a inclinarmi sempre di più.

Corbusierhaus

Corbusierhaus (Berlino)

La Unité d’Habitation di Berlino (il nome dato da Le Corbusier è Unité d’habitation “Typ Berlin”) è un edificio per appartamenti del 1958 situato a Berlino-Westend (quartiere di Charlottenburg-Wilmersdorf), in Germania, progettato da Le Corbusier seguendo il suo concetto di Unité d’Habitation. Il concetto di Unité d’Habitation di Le Corbusier si concretizzò in altri quattro edifici in Francia con un design simile. L’edificio è costruito in béton brut (cemento grezzo) e fa parte dello stile architettonico iniziale che oggi conosciamo come brutalismo. La struttura è stata costruita con pannelli prefabbricati in calcestruzzo gettato in opera e solai colati. Il sistema Modulor è la misura base dell’Unité e Corbusier utilizzò non più di 15 misure Modulor per costruire l’intera struttura. In definitiva l’opera è stata eliminata dall’Opera di Le Corbusier, cosa che egli stesso ha confermato fino alla sua morte nel 1965 e che è stata confermata postuma nel 1967 nella sua ultima pubblicazione autorizzata della sua opera.
[Fonte: Wikipedia]