![[cml_media_alt id='2012']Photo: "Subito Autunno" - © Marco Ristuccia[/cml_media_alt]](http://www.marcoristuccia.com/blog/wp-content/uploads/2016/09/20160917_MARCO_RISTUCCIA_Autumn_Comes_Again.jpg)
Photo: “Subito Autunno” – © Marco Ristuccia
Un brivido lungo la schiena, un déjà-vu, ed è subito autunno.
![[cml_media_alt id='2012']Photo: "Subito Autunno" - © Marco Ristuccia[/cml_media_alt]](http://www.marcoristuccia.com/blog/wp-content/uploads/2016/09/20160917_MARCO_RISTUCCIA_Autumn_Comes_Again.jpg)
Photo: “Subito Autunno” – © Marco Ristuccia
Un brivido lungo la schiena, un déjà-vu, ed è subito autunno.
![[cml_media_alt id='1968']Foto: “Affollata Solitudine” – © Marco Ristuccia[/cml_media_alt]](http://www.marcoristuccia.com/blog/wp-content/uploads/2016/08/20160811_MARCO_RISTUCCIA_Crowded_Loneliness_framed.jpg)
Foto: “Affollata Solitudine” – © Marco Ristuccia
Tra l’immensa folla,
Si nasce soli,
Si muore soli.
![[cml_media_alt id='1993']Foto: mostra personale "IO ABITO A MATRIMONIO"[/cml_media_alt]](http://www.marcoristuccia.com/blog/wp-content/uploads/2016/08/2_TAGE_WEDDING_playbill_01_800px.jpg)
Foto: mostra personale “IO ABITO A MATRIMONIO”
La mostra si terrà in occasione del 2 Tage Wedding Kulturfestival presso neontoaster. I dettagli all’interno della fotografia allegata.
Vi aspetto!
![[cml_media_alt id='1955']Foto: "Un piccolo tributo alla pellicola fotografica" - © Marco Ristuccia[/cml_media_alt]](http://www.marcoristuccia.com/blog/wp-content/uploads/2016/07/20160729_Film_Composition_Tribute_07.jpg)
Foto: “Un piccolo tributo alla pellicola fotografica” – © Marco Ristuccia
![[cml_media_alt id='1915']Foto: "Around #21: Fico d'India" - @ Marco Ristuccia[/cml_media_alt]](http://www.marcoristuccia.com/blog/wp-content/uploads/2016/07/RISTUCCIA_MARCO_Around_21.jpg)
Foto: “Around #21: Fico d’India” – @ Marco Ristuccia
Nuova immagine per il mio progetto a lungo termine “Around”, intorno ad un fico d’india in Sicilia.
Descrizione Progetto
Nel progetto “Around” punti di vista multipli dello stesso soggetto sono composti in un’unica immagine. Più segmenti di spazio e tempo convergono in una complessa unità multilivello, come se un intero film fosse stato ripreso girando intorno al soggetto e condensato in un singolo fotogramma. Il risultato è una densa stratificazione di dettagli che offre allo spettatore una nuova dimensione esplorativa, più ricca e profonda, pur mantenendo il potere di sintesi visuale che la fotografia vanta rispetto al cinema.